Laboratorio di ritmica
Questa è una proposta didattica che ha lo scopo di far interagire i partecipanti, in un laboratorio con esercizi ritmici, nel quale impareranno a suonare in gruppo ed in maniera coordinata.
Frequentando il laboratorio si userà un metodo di studio per il riconoscimento delle frasi ritmiche da suonare.
Utilizzando ad esempio semplici frasi cantate (chiamata-risposta) e brevi performance di body-percussion (suonando con il corpo) si uniranno le esperienze sonore e ritmiche in un unico percorso didattico.
Verranno altresì proposti degli esercizi elementari di indipendenza ritmica sulla base di movimenti corporei, attività che favorisce un’interiorizzazione delle figure ritmiche e conoscenza del corpo.
– Nozioni di teoria generale
Si parte dalle nozioni essenziali per affrontare il solfeggio ritmico che presto verrà fatto sul movimento ritmico dei piedi.
– Tempo e ritmo
Mediante il sillabismo ed il movimento del corpo che fa da metronomo, si codificano il ritmo di quattro quarti e le scansioni ritmiche presentate, fino ad arrivare a tempi dispari e ritmiche contemporanee e complesse.
– Musica d’Insieme
Si lavora al fine di interiorizzare e prendere consapevolezza delle infinite possibilità ritmiche proprie di ogni strumento.
Questo laboratorio è aperto ad ogni strumento